Per 4 persone:
500g di ceci in scatola sgocciolati (se usate quelli secchi dovete pesarne una quantità pari a 1/3)
½ cipolla
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di rosmarino tritato
1 pizzico di noce moscata
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 uovo
farina qb (circa 30g)
sale e pepe qb
Preparate un piatto decorato con un ciuffo d’insalata e del pomodoro a fette su cui disporre gli hamburger di ceci. Potete condire il piatto con un cucchiaio di salsa ketchup fatta in casa (ricetta nel prossimo post).
Potete cuocere i burger nella piastra, in questo modo si formeranno le “righe” delle bruciature e assomiglieranno di più agli hamburger. Inoltre, per i bimbi in particolare, potete creare un vero e proprio panino con pane al latte rotondo, insalata, pomodoro e ketchup casalingo. Ecco un modo per avevre un pasto da fast-food vegetariano (e sano)!
Nessun commento