Tag

muffin

    Dolci In evidenza

    Muffin con semi di finocchio e liquirizia

    25 Settembre 2017

    L’autunno è appena iniziato e alcuni malesseri si risvegliano. La colite, o sindrome del colon irritabile, è di sicuro tra i disturbi che più spesso si riacutizzano col cambio di stagione. Colpisce circa il 15% della popolazione con una probabilità di circa il doppio per le donne rispetto agli uomini.
    Lo stress e i ritmi frenetici possono aggravare la situazione, ma la causa è spesso alimentare, come ad esempio succede nel caso del consumo del lattosio e di alcuni dolcificanti, soprattutto il sorbitolo ed il fruttosio. In molti casi però la sindrome da colon irritabile sopravviene dopo una cura a base di antibiotici che, oltre ad eliminare i batteri patogeni, purtroppo riduce anche la benefica flora batterica intestinale.

    In genere chi soffre di colite tollera molto bene il finocchio: quindi via libera al consumo di questo ortaggio e dei suoi semi che possono alleviare gli spasmi intestinali e il gonfiore comunemente associati alla colite. Potete utilizzarli in svariati modi: per preparare una tisana (aggiungendo un cucchiaino di semi di finocchio schiacciati a una tazza di acqua bollente, lasciandola riposare per 10 minuti e quindi filtrandola) oppure come ingredienti di un dolce abbinandoli alla liquirizia! Vi spieghiamo come…

    MUFFIN CON SEMI DI FINOCCHIO E LIQUIRIZIA

    muffin finocchio liqirizia

    Grado di difficoltà:
    semplice
    Tempo di preparazione:
    35 minuti
    Ingredienti per 15 persone:

    200 g. di farina 00
    100 g. di farina manitoba
    100 g. di zucchero
    3 uova
    125 ml. di yogurt magro bianco
    80 ml. di olio extravergine di oliva
    1 bustina di lievito per dolci
    10 g. di liquirizia pura
    5 g. di semi di finocchi

    Polverizzate la liquirizia con un mixer.
    In una ciotola unite gli ingredienti solidi: le farine con il lievito, lo zucchero, la liquirizia in polvere e i semi di finocchio. Separatamente sbattete le uova ed aggiungete l’olio e lo yogurt. Unite i due composti, mescolandoli delicatamente.
    Riempite lo stampo dei muffin con i pirottini di carta, quindi versate in ciascuno il composto precedente per circa 3 quarti dello spazio disponibile. Infornate a 180°C in forno preriscaldato per circa 20 minuti.

    Valori nutrizionali per porzione:
    160 kcal
    Proteine: 2,9 g. ((7,4%)
    Grassi: 7,2 g. (40,4%)
    Carboidrati: 22,4 g. (52,2%)

  • Dolci In evidenza

    Muffin alle fragole con cuore di cioccolato

    “Mamma giochiamo a prendere il tè‘?” Quante finti tè delle cinque in compagnia di silenziose bambole avete fatto bere alle vostre mamme quando eravate piccine? “Quanto zucchero signora? Un’altra fettina di torta?”. Poi il…

    12 Maggio 2017
  • Muffin alla zucca e gocce di cioccolato
    Dolci In evidenza

    Muffin alla zucca e gocce di cioccolato

    Non potevamo chiudere la settimana di Halloween senza un dolce, ovviamente a base di zucca!  Avete già cotto in forno la zucca? Non ancora? Allora procedete subito, così stasera non vi farete cogliere alla…

    31 Ottobre 2015
  • Muffin di Halloween alla zucca
    Dolci

    Muffin di Halloween alla zucca

    Proseguiamo con le ricette a base di zucca per la nostra nuova rubrica “Una settimana a tutto benessere”… anticipiamo ad oggi una ricetta per Halloween (sennò come si fa ad essere pronti per “dolcetto o scherzetto”?):…

    30 Ottobre 2012

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi