Dolci

Muffin di Halloween alla zucca

30 Ottobre 2012
Muffin di Halloween alla zucca
Proseguiamo con le ricette a base di zucca per la nostra nuova rubrica Una settimana a tutto benessere”… anticipiamo ad oggi una ricetta per Halloween (sennò come si fa ad essere pronti per “dolcetto o scherzetto”?): un muffin di zucca ipocalorico e buonissimo!
Sapete a che cosa è dovuto il colore giallo arancione della zucca? Principalmente  alla presenza del betacarotene (3,1 mg. ogni 100 gr.) che ha proprietà preventive nei confronti dell’insorgere di diverse patologie: protegge il sistema circolatorio, è antinfiammatorio e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rappresenta un ottimo alleato nel rallentare l’invecchiamento delle cellule del corpo umano, contrastando i radicali liberi.
 
Ingredienti per 10 muffin:
270 gr. di zucca
150 gr. di farina
50 ml. di latte scremato
50 gr. di zucchero
2 cucchiai di olio di semi
20 gr. di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
sale q. b.
cannella in polvere q. b.
 
Pulite la zucca e tagliatela a pezzi, cuocetela al vapore per circa 20 minuti, finchè non diventa morbida alla forchetta. Una volta raffreddata, riducetela a purea con il frulllatore ad immersione.
Nel frattempo accendete il forno a 200°.
Setacciate la farina, aggiungete lo zucchero quindi il lievito, un pizzico di sale, una spolverata di cannella e mescolate per bene.  Aggiungete il latte, l’olio ed in ultimo la purea di zucca.
Riempite i pirottini per muffin con il composto ottenuto e mettete in forno per circa 15 minuti (controllate a vista).
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, quindi preparate un cono di carta da forno che servirà come tasca da pasticcere per la guarnizione dei muffin.

 

Valori nutrizionali per porzione:
105 kcal
proteine: 2,3 gr. (8,6%)
Grassi: 2,8 gr. (23,9%)
Carboidrati: 19,0 gr. (67,5%)

Ti potrebbe interessare anche

6 Commenti

  • Rispondi Roberta Morasco 30 Ottobre 2012 at 15:04

    Che buoni..in questo periodo la zucca mi piace un sacco..mi copio la ricetta!
    Buon martedì! Roberta

  • Rispondi Monique 30 Ottobre 2012 at 16:24

    Buonissimi, light … e terrificanti giusto per Halloween! 😉

  • Rispondi Anonimo 2 Novembre 2012 at 14:32

    ma se non mi è possibile cucinare la zucca a vapore , ci sono altri metodi? alternativi ma che funzionano lo stesso?

  • Rispondi Dott.ssa Paola Salgarelli 4 Novembre 2012 at 9:41

    Certo! io personalmente cucino quasi sempre la zucca al microonde (grazie a una "dritta" di una mia paziente). La devi mettere intera nel microonde e farla cuocere per almeno 20-30 minuti. A metà cottura, però, consiglio di forarla con la forchetta. I tempi di cottura dipendono dalla potenza, consiglio di controllare. Altro metodo più classico è la cottura al forno.

  • Rispondi Anonimo 6 Ottobre 2013 at 13:38

    il sapore molto buono la forma un po meno! ho provato a farli ma non avendo l'olio di semi ho usato olio evo. sono cresciuti pochissimo. sono rimasti attaccati ai contenitorini di carta. consigli? sapete dirmi perchè?

  • Rispondi Dott.ssa Paola Richero 6 Ottobre 2013 at 22:28

    Non saprei proprio… Di solito lascio raffreddare i muffin prima di liberarli dai pirottini e si staccano bene. Per quanto riguarda la lievitazione, attenzione a non aprire il forno per controllare la cottura e poi quando sono cotti apro il forno leggermente, proprio una fessura…

  • Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi