Il sig. Francesco è cardiopatico e ci ha chiesto un dolce che potesse andare bene a persone con le sue problematiche. Inoltre, ci chiedeva la rielaborazione di un dolce allo yogurt e di uno alle mele. Abbiamo pensato di unire le due cose. Ne risulta un dolce semplice e gradevole: tenete conto che è senza burro, tuorlo d’uova e zucchero raffinato!
Per 8 persone:
Yogurt magro al naturale o alla frutta: 125g
Latte parz. scremato: 125g
1 mela
1 albume d’uovo
60g di miele (si consiglia acacia: è più liquido e maggior contenuto di fruttosio)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Farina tipo 00: 100g
1 cucchiaio di olio evo (per ungere lo stampo)
In una ciotola versate lo yogurt e il miele, poi aggiungete metà del latte. Successivamente aggiungete la farina un po’ alla volta (N.B.: nella farina, precedentemente, dovete incorporare la bustina di lievito) e il resto del latte. Aggiungete poi la mela tagliata a pezzetti piccoli e, per ultimo, l’albume (avendo cura di mescolare con delicatezza per non sgonfiare il composto). Versate in uno stampo per plum cake e infornate nel forno già caldo (220°) per almeno 30 minuti. Il dolce, una volta cotto, va lasciato raffreddare per un’ora circa prima di essere consumato.
Valori nutrizionali per porzione (circa 1/8):
Kcal: 137
Proteine: 3.07g (8,98%)
Grassi: 4.56g (30%), di cui grassi saturi: 0.96g; grassi monoinsaturi: 3g; colesterolo: 1,92g
Carboidrati: 22.23g (60,95%)
Le calorie sono davvero poche, il contenuto di colesterolo e grassi saturi molto basso. La maggior parte dei grassi sono i monoinsaturi dell’olio di oliva, ottimi per prevenire le malattie cardiovascolari!
10 Commenti
Eccezionale! Meraviglioso! Grazie, grazie!
Ora, quest'accoppiata (torta di mele e yogurt) non vedo l'ora di inserirla nel mio menù.
Aspetto solo che mia moglie metta le "mani in pasta" e sono certo che gusterò… anche alla sua salute!
Cordialità. Francesco Memoli
Per "sua", intendevo la salute della dottoressa Salgarelli.
L'avevo capito! Grazie 🙂
Scusate,nel commento si parla di olio d'oliva, ma nel procedimento non viene indicato quando dev'essere inserito, nè la dose. Potreste specificare ?
Ops, è 1 cucchiaio di olio evo per ungere lo stampo da plumcake! Andiamo subito a correggere, grazie!!!!!!!!!!!!
Ciao! ora provo anche io a prepararla! mi chiedevo se l’albume va montato o no?
grazie!
Ciao! Sì, l’albume va montato a neve… che emozione! E’ una delle prime ricette postate… ancora senza foto… perché non ci mandi la foto della tua torta?
Grazie e complimenti per la celerità e per questo interessantissimo blog, lo sto consigliando a tutti! 😉
volevo sapere quanto viene grande per regolarmi la teglia e i minuti di cotture. Grazie
Una delle prime ricette, quando ancora non fotografavamo i piatti! A memoria direi che abbiamo usato uno stampo leggermente più piccolo di quello standard… l’ho misurato: è 23×10! Facci sapere!