Ah il risotto con la zucca….In assoluto il mio piatto preferito, da sempre. Del tipo che se da piccola chiedevo alla mamma “che si mangia oggi?” e lei mi rispondeva “riso e zucca” la mia felicità era grande! Adesso sono cresciuta: me lo preparo da sola!!! La buona notizia è che, se fatto con gli opportuni accorgimenti, è un piatto che può essere inserito in un regime ipocalorico. Inoltre, grazie alla presenza della zucca, è molto salutare perchè ricco di vitamina A, vitamina C e calcio.
Per 4 persone:
Riso: 280g
1/2 cipolla
300g di zucca Brodo vegetale (anche di dado, consiglio però senza glutammato monosodico): 1 litro
Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Parmigiano o grana: 2 cucchiai
Preparare circa un litro di brodo vegetale, portarlo a bollitura e fare in modo che continui a bollire durante l’esecuzione del risotto. In un’altra pentola (ne consiglio una con fondo di ceramica) far lessare le cipolle in un dito d’acqua, poi aggiungere la zucca già cotta (si può lessare o cuocere al forno, anche al microonde) tagliata a dadini, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale. Aggiungere il riso e farlo asciugare, continuando a mescolare. Mano a mano che il riso si asciuga, aggiungere altro brodo, un mestolo alla volta, aspettando che si asciughi il riso prima di aggiungere altro brodo, così fino a cottura (circa 20 minuti). A fornello spento aggiungere 2 cucchiai di olio di oliva e 2 cucchiai rasi di parmigiano o grana. Aggiustare di sale e servire.
Siamo due nutrizioniste appassionate di cucina e con questo blog vogliamo dimostrare che è possibile mangiare in modo salutare e light senza penalizzare il gusto.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Nessun commento