E’ già tempo di minestroni???
Fa ancora caldino, ma Elena B. (che ringrazio tanto) mi ha già inviato via mail parecchie ricette di zuppe invernali. Così mi son detta: prendiamoci avanti per l’inverno, perchè no? Devo dire che ho apportato poche modifiche alle ricette originali: andavano già abbastanza bene. Ne ho scelte tre per pubblicarle, ma volevo dire ad Elena che ho dato un’occhiata a tutte le sue ricette e che può utilizzare tranquillamente anche le altre!
MINESTRA DI FARRO
Per 2 persone:
Farro: 60g
Fagioli secchi (consigliati i cannellini): 30g
Patate: 200g (una media)
1/2 carota
1/2 cipolla
1/2 costa di sedano
1/2 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 foglia di alloro
1 foglia di salvia
1 cucchiaio di olio e.v. di oliva
sale e pepe q.b
Tenete a bagno in acqua fredda (in due contenitori diversi) farro e fagioli per 3-4 ore. Mettete in una pentola, contenente un litro di acqua, i fagioli assieme alle patate, il sedano, le carote e la cipolla tagliati a dadini. Aggiungete quindi aglio e prezzemolo tritati e le foglie di alloro e salvia intere. Portate a ebollizione e cuocete per 1 ora e mezza. Scolate i fagioli e le verdure (togliete le foglie di salvia e alloro) e passate al passaverdura. Aggiustate di sale il passato così ottenuto e portatelo a ebollizione. Aggiungetevi il farro ben scolato e fate cuocere per altri 30 minuti. Servite la minestra e, direttamente sul piatto, aggiungete l’olio a crudo, il parmigiano e un pizzico di pepe.
Valori nutrizionali per porzione:
Kcal 322
Proteine: 13.21g (16.37%)
Grassi: 9.4g (26.23%)
Carboidrati: 49.40g (57,41%)
ORZO ALLE ERBE AROMATICHE
Per 2 persone:
Orzo perlato 130g
1/2 cipolla
1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, basilico prezzemolo)
2-3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio e.v. di oliva
1/2 litro di brodo vegetale
2 cucchiai di formaggio grana
Lavate l’orzo con abbondante acqua e scolatelo. Lavate, asciugate e tritate finemente le erbe aromatiche. Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela appassire in una pentola antiaderente con poca acqua. Aggiungete la metà delle erbe aromatiche, e poi l’orzo. Fatelo tostare per qualche istante e poi bagnatelo col vino che farete evaporare. Aggiungete un po’ alla volta il brodo caldo, come si fa per il risotto, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere per 45-50 minuti. A fine cottura aggiungete le rimanenti erbe aromatiche, spegnete e aggiungete 1 cucchiaio di olio di oliva e 2 cucchiai di grana. Servite caldo (deve rimanere molto morbido).
Valori nutrizionali per porzione:
Kcal 327
Proteine: 12.26g (14.98%)
Grassi: 8.7g (23.77%)
Carboidrati: 53.25g (61%)
PASTA&FAGIOLI
Per 4 persone:
250g di fagioli secchi (che dovrete tenere in ammollo 12 ore prima dell’uso)
100g di tagliatelle all’uovo
1 cipolla rossa
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
2-3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
4 cucchiaini di olio e.v di oliva
4 cucchiaini di formaggio grana
sale q.b.
Tritate insieme le verdure e gli aromi e fateli appassire in una pentola antiaderente aggiungento un po’ di acqua. Unite i fagioli, copriteli di acqua e fateli cuocere a fuoco lento per circa 2 ore e mezza, fino a quando non risulteranno teneri. Aggiustate di sale, estraete metà dei fagioli e metteteli da parte. Frullate i rimanenti e aggiungete la pasta e portatela a cottura. Infine aggiungete i fagioli interi. Impiattate la minestra e aggiungete in ogni piatto un cucchiaino di olio a crudo e un cucchiaino di grana.
Valori nutrizionali per porzione:
Kcal 371
Proteine: 20.65g (22.28%)
Grassi: 8.5g (20.65%)
Carboidrati: 56.4g (57.05%)
Nessun commento