piatti unici

Riso, lenticchie e patate.

19 Ottobre 2012
Riso, lenticchie e patate
Come promesso, ecco a voi una ricetta con il magico abbinamento cereali + legumi (per saperne di più leggete QUI). Oltre ad essere un piatto nutrizionalmente molto completo (da abbinare solo a un po’ di verdura fresca), ha un grandissimo potere saziante ed è ancora più buono mangiato il giorno dopo.
Ingredienti per 3 porzioni:
lenticchie secche: 60g
riso basmati: 150g
patate: 200g
brodo vegetale: 500g
olio di oliva 15g
parmigiano o grana: 15g
Mettete a bollire il brodo (in alternativa potete usare anche della semplice acqua leggermente salata) e mettetevi a cuocere le lenticchie (non serve metterle in ammollo la sera prima, in un’oretta cuociono comunque). Dopo circa 20 minuti aggiungete la patata tagliata a dadini e continuate la cottura per altri 30 minuti. Infine, aggiungete il riso e fate cuocere la minestra fino a quando lenticchie, patate e riso non saranno ben cotti. Consiglio di assaggiare! Non importa se il riso scuoce, anzi, è meglio! Decidete voi come gustarla. Se preferite una minestra aggiungete eventualmente un po’ di brodo o acqua. Se la volete più densa, quasi come un risotto, continuate la cottura fino ad assorbimento dei liquidi. Servite con un cucchiaino di olio e uno di parmigiano.

Kcal per porzione: 365

proteine: 11,88g (13.02%)
grassi: 7.64g (18.86%)
carboidrati: 66.06g (67.93%)
Questo piatto, è superfluo dirlo, è adattissimo ai diabetici perchè sia le lenticchie che il riso basmati hanno un basso indice glicemico.

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi