Rimango sul tema del pollo (presente anche nella ricetta di ieri) riproponendovi una delle ricette più apprezzate dai miei pazienti. E’ una di quelle che allego sempre alle mie diete. Piace perchè il pollo rimane tenero e saporito e le porzioni risultano essere belle abbondanti, ci si sfama ma si tengono a bada le calorie! Inoltre è facilissima e super veloce!
Per 4 persone:
Petto di pollo: 600g
Latte parzialmente scremato: 400g circa
Farina: 50-60g circa
In una pentola antiaderente, scaldare il latte con un po’ di sale. Aggiungere i petti di pollo passati precedentemente in un po’ di farina e ultimare la cottura (se si asciugano troppo aggiungere ancora latte). Si formerà una specie di cremina che ricoprirà i petti di pollo. Aggiustare di sale e servire.
Valori nutrizionali per porzione:
Kcal 263
Proteine 39g (59,29%)
Grassi 3.29g (11.25%)
Carboidrati 20.60g (29.36%)
15 Commenti
uuuhhh ma che buono fatto cosi'!
l'ho provata! molto buona e volocissima ed il pollo è rimasto tenerissimo!
Irene
Bene, ci fa molto piacere!
Grazie!
immagino che si possa sostituire il pollo al tacchino vero? qui in svizzera il pollo e' carissimo. 'ultimare la cottura' significa che la carne e' stata passata in padella prima o si cuoce direttamente nel latte?
Certamente si può utilizzare il tacchino, in particolare la fesa. La carne non viene passata in padella ma cotta direttamente nel latte, quindi "ultimare la cottura" significa cucinare la carne nel latte fino a quando non sarà cotta. Ciao!
l'ho appena fatto che buonooooo!!! grazie mille!
Ci fa piacere che ti sia piaciuto!
che bontà!! lo proverò anche con lo zafferano o una bella spolverata di pepe!!
Quanto tempo prima devo iniziare a far scaldare il latte se voglio far trovare tutto pronto all'arrivo dei miei genitori?
Che carina che sei a preparare la cena per i tuoi genitori! Il latte va scaldato pochi minuti, poi aggiungi il pollo. Il tutto cuoce in circa 20 minuti (a seconda dello spessore dei petti di pollo). Puoi preparare il piatto in anticipo e poi scaldarlo quando arrivano, aggiungendo un po' di latte. Ciao
Ottima idea!
Ciao, ho scoperto da poco il vostro blog e ho trovato un sacco di cose interessanti, grazie!
Ho provato questa ricetta, ed è molto buona, un modo per mangiare diversamente il pollo, io ho aggiunto anche un pò di noce moscata sopra che dà sapore e si evita di mettere troppo sale!
Mi scuso se sembro saccente…ma sapevo che unire latticini e carne era sconsigliato. ..è un falso mito?
Far prevalere una fonte proteica in un pasto è corretto, ma in questo caso si tratta di una cottura nel latte, la pietanza principale è rappresentata dal petto di pollo. Buona giornata