Concludiamo la settimana con uno sformatino di cavolfiore che non sfigurerebbe come antipasto in un menù delle feste! Al suo interno racchiude un cuore di… seguiteci nella ricetta!
Ingredienti per 4 porzioni:
1 cavolfiore medio (300 gr. circa)
1 uovo intero
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di pangrattato
2 acciughe sott’olio (sgocciolate)
sale q. b.
sale q. b.
Pulite il cavolfiore e cuocetelo al vapore. Fatelo raffreddare e con l’aiuto del frullatore ad immersione riducetelo a crema: aggiungete l’uovo ed il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nel frattempo dividete a metà i filetti di acciuga e sgocciolateli molto bene (se è il caso, tamponateli con della carta da cucina).
Ungete leggermente 4 stampini di alluminio, spargete sulle pareti il pangrattato e capovolgeteli in modo da eliminare l’eccesso, quindi versate il composto di cavolfiore riempiendo solo metà degli stampini: aggiungete il mezzo filetto di acciuga in ogni porzione, quindi coprite con la restante crema.
Ungete leggermente 4 stampini di alluminio, spargete sulle pareti il pangrattato e capovolgeteli in modo da eliminare l’eccesso, quindi versate il composto di cavolfiore riempiendo solo metà degli stampini: aggiungete il mezzo filetto di acciuga in ogni porzione, quindi coprite con la restante crema.
Infornate a 180° per 30 minuti. Servite caldi.
Valori nutrizionali per porzione:
69 kcal.
Proteine: 5,9 gr. (34,7%)
Grassi: 3,3 gr. (42,7%)
Carboidrati: 4,1 gr. (22,6%)
3 Commenti
Fatti stasera 🙂 e senza acciughe…davvero buoni!
Sono contenta di sapere che sono buoni anche senza acciughe perchè alla mia bimba piace il cavolfiore ma non le acciughe, così posso prepararli anche per lei!
Cucinati sabato con le acciughe, buoni! Se ne è portato via uno anche la mia mamma che passava di lì "per caso" 🙂