Un giorno mi è venuta la seguente idea: ma perchè non usare la pasta sfoglia light (della quale io sono entusiasta) come base per pizza? Così ho provato. E il risultato? Molto appetitosa, proprio come traspare dalla foto! Potrebbe essere un’idea per una cena leggera tra amiche per la festa di domani. Si sa: le donne son sempre a dieta…
Ingredienti per 3 pizze:
– una confezione di pastasfoglia light da 250g
– 300g di passata di pomodoro (o anche di polpa di pomodoro)
– 150g di mozzarella light
– origano q.b.
Accendete il forno. Aprite la sfoglia e tagliatela in 3 pezzi. Appallottolateli e poi stendeteli con il mattarello per ottenere 3 cerchi di circa 20 cm di diametro. Stendete su ciascuno la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini e l’origano. Infornate a 180°C per circa 15 minuti (meglio tenerle d’occhio).
Kcal per porzione: 463
proteine: 20.32g (17.55%)
grassi: 18.80g (36.53%)
carboidrati: 53.37g (43.20%)
10 Commenti
Buongiorno!
Ho un paio di domande su questa ricetta. Innanzitutto quante calorie si risparmiano rispetto ad una margherita normale?
Tutti questi prodotti light mi lasciano un po' perplessa in realtà… Come si ottiene la riduzione di grassi e/o calorie? Mi danno l'idea di essere tutta chimica…
Grazie
Salve, una pizza margherita ha circa 800 kcal, questa ne apporta circa la metà. A dire il vero è più piccola, ma è molto sfiziosa e soddisfa.
In merito ai prodotti light non sono contraria, ma bisogna avere "spirito critico". Quelli che ho proposto in questa ricetta sono validi e non c'è niente di "chimico": la mozzarella light è, molto semplicemente, ottenuta dal latte parzialmente scremato invece che da quello intero (un po' come si fa con lo yogurt magro); la sfoglia light è fatta utilizzando meno grassi nella ricetta (in scala industriale hanno fatto quello che facciamo noi quando alleggeriamo le ricette tradizionali). E' anche vero che alcuni prodotti ligth sono invece delle "bufale", è necessario infatti saper leggere e interpretare i valori nutrizionali.
Non mi fido dei prodotti "light"! E non rinuncerei mai alla pizza… Quindi l'impasto lo faccio io con farine integrali e sostituisco la mozzarella con il formaggio di capra che è molto più digeribile! Ci vogliono anche meno di 15 min (non uso il lievito chimico)!
Grazie per i chiarimenti e rassicurazioni sui prodotti light. Ed è decisamente un bel risparmio di calorie!
Sarebbe interessante avere gli strumenti per potere individuare i prodotti light "bufale", magari in un post prossimamente?
Sul fidarsi o meno dei prodotti light ti invito a leggere la risposta che ho dato a un commento sempre di questa ricetta. Nemmeno io rinuncerei alla pizza tradizionale, la pizza di sfoglia era solo una proposta alternativa, veloce e sfiziosa. Ma questo è solo il mio parere, rispetto anche chi come te la pensa diversamente!
Ma perchè no? bella idea! ciao
Buongiorno, ma questa pasta sfoglia light dove si trova? Nel supermercato dove vado io non l'ho vista…
Grazie
Salve. In molti mi hanno fatto questa domanda. Io l'ho sempre trovata con facilità dove di solito faccio la spesa, cioè al Famila. L'ho vista però anche in altri supermercati, anche se ora non ricordo precisamente dove. Buona giornata
Ciao vorrei fare la pizza lait ..per una persona ..quanta farina e lievito devo usare ??? Buona giornata
Ciao vorrei fare l impasto lait per la pizza …quanta farina e lievito devo usare ? ? Buona giornata