Il titolo di questa ricetta ne svela il suo segreto: gli aromi non vengono distribuiti sopra le patate ma sono fossilizzati al loro intero, garantendo un aroma ed un sapore molto concentrato! Una squisitezza senza bisogno di dover friggere… insomma proprio un contorno da QB!
Ingredienti per 2 persone:
400 gr. di patate
1 albume d’uovo
1 albume d’uovo
foglie di salvia e rosmarino
sale q.b.
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili, spennellatele con l’albume.
Accendete il forno a 200°.
Su metà del totale delle fettine ricavate, appoggiate una foglia di salvia oppure qualche foglia di rosmarino, mentre utilizzate l’altra metà per chiudere le fettine come un coperchio.
Rivestite una teglia di carta da forno e disponeteci sopra le patate.
Infornate per 20 minuti controllando a vista la cottura (le patate si devono increspare e dorare). A fine cottura salate leggermente.
Valori nutrizionali per porzione:
145 kcal
Proteine: 5,3 gr. (14,8%)
Grassi: 0,6 gr. (3,8%)
Carboidrati: 31,4 gr. (81,4%)
7 Commenti
per chi non può mangiare le patate, è possibile fare questa ricetta con i topinambur? grazie Rita
Ciao, volevo sapere se l'albume è proprio necessario o si può omettere ed eventualmente con cosa di può sostituire! Grazie
Emanuela
Non utilizzo spesso i topinambur, ma penso che questa ricetta sia proprio adattabile… se provi, facci sapere!
Ciao Emanuela! L'albume funziona un po' da collante fra le fettine di patate, puoi provare a farne a meno ma ti consiglierei di spezzettare le foglie di salvia e di rosmarino in modo che l'ingombro sia inferiore e magari le fettine rimangono più adese!
Ma questa non è la ricetta proposta da Sebastiano Rovida su Realtime? E' ottima, ma potreste citare almeno la fonte! 🙂
In realtà è pura casualità, l'ispirazione è venuta da Masterchef Australia con la presentazione di un piatto in cui comparivano queste chips (senza peraltro spiegarne l'esecuzione)… Nessun problema a citare le fonti se effettivamente esistono! 🙂
Il mio contorno di questa sera: che bello potersi concedere qualche sfizio a tavola!