Armiamoci quindi di un paio di occhialini da piscina per evitare di piangere mentre affetteremo la cipolla… in mancanza di quelli, provate a bagnare con acqua la cipolla ed il coltello che userete… in questo modo i composti solforati volatili che si sprigionano al momento del taglio non andranno ad irritare gli occhi. A parte gli scherzi, è proprio lo zolfo ed i suoi derivati a dare il caratteristico aroma a questo ortaggio, noto per le proprietà diuretiche (con il decotto), disinfettanti e digestive (stimola la produzione di succhi gastrici e biliari).
Una volta affettata la cipolla, mescoliamo gli ingredienti per questi muffins salati ed inforniamoli subito: in pochi minuti dal forno si sprigionerà un meraviglioso profumo che si diffonderà nella vostra cucina: anche se il tempo non dovesse migliorare, potremmo sempre fare un pic-nic alternativo davanti alla stufa!
Ingredienti per 10 muffin:
200 g. di farina integrale
100 g. di ricotta magra
60 ml. di latte scremato
1 cipolla rossa
2 uova piccole
50 ml. di olio evo
7 g. di lievito secco per torte salate
1 cucchiaino di timo secco
sale q.b.
Pulite la cipolla e tagliatela a rondelle sottili.
In una ciotola mescolate la farina, il lievito ed il timo; in un’altra ciotola riunite gli ingredienti umidi: le uova, il latte, la ricotta e l’olio. Mischiate assieme il contenuto delle due ciotole aggiungendo un pizzico di sale.
Accendete il forno a 180°C.
Rivestite lo stampo per muffin con i pirottini di carta e distribuite l’impasto. Aggiungete sopra ad ogni muffin una spirale di cipolla e cuocete in forno per 20 minuti.
Valori nutrizionali per porzione (1 muffin):
145 kcal
Proteine: 4,8 g. (13,3%)
Grassi: 7,3 g. (44,9%)
Carboidrati: 16,2 g. (41,8%)
Nessun commento