In evidenza primi piatti, pasta, riso

Risotto al limone e rosmarino

17 Ottobre 2016

Abbiamo già raccontato tante volte di come il nostro lavoro offra spesso occasioni di conoscenza di persone che è un piacere ascoltare… si riesce sempre a ritagliare qualche minuto per chiedere come va l’università, i progetti e la vita in genere. Succede così anche con Giulia! Questa è una sua ricetta, o meglio è una ricetta che il suo fidanzato le cucina spesso e che lui pazientemente mi ha trascritto mentre accompagnava la sua dolce metà in studio da me. E’ un piatto dal sapore molto delicato, leggero dal punto di vista calorico, con ingredienti semplici praticamente recuperabili in tutte le stagioni e tipici della dieta mediterranea!

Lo sapevate che il rosmarino come le altre erbe aromatiche sono un vero tesoro sulle nostre tavole? Leggendo il testo “La dieta smartfood” (di cui vi consigliamo la lettura), si capisce che non sono solo una valida alternativa all’utilizzo smisurato del sale, per dare più sapore ai nostri piatti, ma che anche rappresentano un buona fonte di micronutrienti, tra cui il ferro. Certamente meno biodisponibile del ferro presente nella carne ma abbinandolo alla vitamina C è facile aumentarne l’assorbimento! Ecco quindi giustificata la presenza in questa ricetta del limone con la sua scorza!
Brava Giulia e bravo Andrea, che senza saperlo avete preparato un piatto amico della salute!

risotto-al-limone-e-rosmarinoTempo di preparazione:
40 minuti
Grado di difficoltà:
facile
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di riso carnaroli
1 l. di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla bianca
1 cucchiaio di olio evo
rosmarino fresco (2 rametti)
scorza di 1 limone non trattato

Affettate finemente la cipolla, lasciate scaldare l’olio con mezzo bicchiere di acqua in una pentola bassa oppure in un wok. Versate la cipolla e lasciatela cuocere per qualche minuto. Quindi versate il riso e lasciatelo tostare.
Aggiungete il bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma del fornello e lasciate sfumare.
Aggiungete il brodo in modo che il riso non si attacchi.
Nel frattempo  ricavate la scorza dal limone con l’aiuto di una grattugia a maglia fine. Versatene una parte nel risotto (a metà cottura) assieme agli aghi di rosmarino frullati. Proseguite la cottura versando il brodo secondo necessità.
A fine cottura versate la restante parte di scorza di limone e decorate con qualche foglia di rosmarino fresca. Servite in tavola.

Valori nutrizionali per porzione:
301 kcal
Proteine: 6,0 g. (8,1%)
Grassi: 2,9 g. (8,6%)
Carboidrati: 66,8 (83,3%)

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi