consigli In evidenza

Le patatine fritte…

1 Dicembre 2016

La persona che compare nella foto di oggi è Morgan Spurlock, regista e protagonista del film documentario “Super Size me” del 2004. La pellicola è un esperimento portato avanti dal regista: per un mese ha mangiato solamente cibo di McDonald’s, tre volte al giorno (colazione, pranzo e cena), documentando tutti i cambiamenti fisici e psicologici avvenuti. Come è andata a finire? Guardate il film, ne vale la pena! E’ così istruttivo che dovrebbero proiettarlo in tutte le scuole.

Oggi parleremo di uno dei cibi spazzatura più dannosi: le patatine fritte.
A proposito: vi sono piaciute le nostre chips non fritte? Colorate, invitanti e sane, rappresentano la nostra risposta alle patatine fritte classiche che, ahimè, hanno davvero poco, anzi niente, di virtuoso. Nell’affermare questo ci riferiamo soprattutto alle patate dei fast food, più che allo stesso tubero preparato in casa con metodi di frittura un po’ più sani e genuini (ma attenzione: non vi stiamo consigliando questo tipo di cottura, però, per “quella volta ogni tanto” in cui preparerete una pietanza fritta, basterà avere alcuni accorgimenti per rendere il tutto più salutare).

Ma torniamo invece alla patate dei fast food…Perchè sono così dannose per la nostra salute?
Principalmente perchè contengono acrilammide, una sostanza tossica che si forma durante la cottura a temperature elevate degli alimenti ricchi di amidi (come appunto le patate). Tale sostanza è fortemente sospettata di essere potenzialmente cancerogena. Questo è uno dei motivi per cui si consiglia di limitare il consumo di cibi fritti, soprattutto se si tratta di carboidrati.
Altro punto a sfavore delle french fries è l’elevato valore calorico. Se vi è capitato di andare a mangiare in un fast food (speriamo per voi che non succeda spesso…), forse avrete dato un’occhiata alle calorie delle pietanze del menù (McDonald, per esempio, da qualche anno fornisce i valori nutrizionali dei suoi piatti). Non vi stupisce il fatto che un panino ha mediamente 500 kcal e una porzione di patate ne ha 340? L’apporto calorico del panino è adeguato per un pasto (il termine “adeguato” è naturalmente riferito solo alle calorie, non alla qualità del prodotto…), le patate invece non hanno sicuramente le calorie che ci si aspetterebbe da un contorno!

Ma state tranquilli: il nostro obiettivo non è fare del terrorismo alimentare, perciò se molto saltuariamente vi capita di piluccare qualche patatina fritta, non sentitevi troppo in colpa. Sappiate però che questo tipo di alimenti sono realmente dannosi per la salute, se consumati spesso. Chiedetelo a Mr. Spurlock!

 

Ti potrebbe interessare anche

Nessun commento

Scrivi una risposta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi