In molte regioni d’Italia sembra sia finita la bella stagione, in altre non è mai iniziata. Malgrado ciò, ho deciso di pubblicare un post sull’anguria perché trovo sia interessante saperne di più in merito a questo tipico frutto estivo, alleato della linea. Magari è di buon auspicio per una fine estate migliore…
Se idratarsi è sempre importante, d’estate lo è ancor di più. Aiutiamoci non solo con l’acqua, ma anche con frutta e verdura. La “regina” dei cibi idratanti è l’anguria, composta al 95% di acqua. Ma i vantaggi non finiscono qui: come è risaputo questo frutto è il più ipocalorico (solo 15 kcal per 100g), quindi un alleato per chi deve contenere le calorie, anche perché ha un alto potere saziante. Inoltre, contiene potassio, essenziale per la contrazione muscolare, e vitamine, in particolare A e C. Come i pomodori, l’anguria è ricca di licopene, un potente antiossidante utile nella prevenzione di alcuni tumori, in particolare il carcinoma mammario nelle donne e quello alla prostata negli uomini. Nessun problema se mangiate anche i semi dell’anguria: non sono nocivi e hanno blande proprietà lassative.
Le nostre ricette con l’anguria:
Fiorellini di frutta
Ghiacciolo all’anguria
Cous cous con anguria e menta
Smoothie di anguria e zenzero
Sorbetto all’anguria
Fiorellini di frutta
Ghiacciolo all’anguria
Cous cous con anguria e menta
Smoothie di anguria e zenzero
Sorbetto all’anguria
Nessun commento