Dite la verità: quanto è difficile far mangiare il pesce ai bambini? Questi spiedini di nasello potrebbero venirci in aiuto, sono giocosi e invitanti. E poi, facili da preparare: da fare assieme ai nostri piccini.
L’ingrediente principale di questa ricetta è il filetto di nasello, ma potete usare in sostituzione il merluzzo, pesce con caratteristiche morfologiche e nutrizionali talmente simili da venire spesso confuso con il nasello. Ma facciamo un po’ di chiarezza:
– Il nasello predilige il mar Mediterraneo, ma è presente anche nell’oceano Atlantico settentrionale. Fa parte del genere “Merluccius” ed è proprio qui che nasce la confusione con il merluzzo che invece appartiene ad una specie diversa. Quindi il nasello non è un merluzzo giovane dalle piccole dimensioni come pensano in molti!
– Il merluzzo ha come habitat naturale le acque fredde del nord Europa e del nord-America. Più precisamente, con il termine “merluzzo” vengono indicate generalmente più specie come il merluzzo comune di colore bianco, il merluzzo pescato nel Pacifico e quello della Groelandia.
Comunque, che si tratti di uno o dell’altro, entrambi i pesci presentano ottime qualità nutrizionali: le loro carni sono piuttosto magre (circa 80 kcal per 100g) e altamente digeribili. Buona è la concentrazione di proteine ad alto valore biologico, di acidi grassi polinsaturi omega-3 e di sali minerali (fosforo, iodio, calcio e ferro).
Il valore nutrizionale di questa ricetta è ulteriormente aumentato dalla presenza dei semi di sesamo, ricchi di virtù soprattutto per l’alta concentrazione di calcio e di grassi essenziali polinsaturi omega-3 e omega-6.
SPIEDINI DI NASELLO
Grado di difficoltà:
semplice
Tempo di preparazione:
1 ora
Ingredienti per 4 persone:
800 g. di nasello pulito a filetti
200 g. di patate
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di sesamo
Ponete i filetti di nasello nel cestello per la cottura al vapore e lasciateli cuocere per circa 15 minuti.
Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata e al primo bollore immergete le patate ancora con la buccia.
Terminate le cotture, lasciate raffreddare il pesce e le patate, quindi frullateli assieme, aggiungendo un pizzico di sale e l’olio.
Lavorate con le mani il composto ottenuto in modo da formare una specie di polpetta su ogni stecco di legno.
Intanto accendete il forno a 180°C.
Dopo aver distribuito il sesamo in un piatto, girateci gli stecchi sopra di esso in modo che si coprano di semi.
Posizionate gli spiedini sulla placca del forno, precedentemente rivestita di carta da forno, e proseguite la cottura per 15 minuti. A fine cottura terminate con 5 minuti finali di grill.
Valori nutrizionali per porzione:
261 kcal
Proteine: 36,2 g.
Grassi: 9,1 g.
Carboidrati: 9,6 g.
Nessun commento