Tag

smartfood

    Dolci In evidenza merende

    Crumble al basilico con le fragole

    1 Aprile 2019
    crumble al basilico con fragole

    Avete già letto gli ingredienti per questo delizioso dolce? Quindi avrete notato che c’è il burro!
    Pensate ad un pesce d’aprile, vero? Non è così! Per questo crumble era indispensabile l’utilizzo del burro! Inoltre non aspettavamo altra ricetta per proporvi questo tipo di grasso che ovviamente va dosato con misura e cotto nel giusto modo (mai fritto perché il suo punto di fumo è basso).
    Come già detto per numerosi alimenti, anche per il burro è semplicemente una questione di quantità e di frequenza: per la sua elevata composizione di acidi grassi saturi è sconsigliato l’uso quotidiano! Ma, d’altro canto, in alcune preparazioni risulta difficile sostituirlo con l’olio e quindi ecco spiegato il perché è nella nostra ricetta di oggi!
    Tra gli altri ingredienti ci sono le fragole! Che buone, ma quante se ne possono mangiare? Siete anche voi convinti, come molti nostri pazienti, che siano un frutto particolarmente zuccherino? E invece no: pensate che 100 g. di fragole hanno solo 5 g. di zuccheri semplici (e 27 kcal), mentre 100 g. di mele o di pere ne hanno circa il doppio!
    Questi frutti appartengono alla lista degli smart food, i cibi “furbi”, selezionati grazie ad uno studio dell‘IEO (Istituto Oncologico Europeo), che hanno molteplici effetti benefici per l’organismo, in particolare per la longevità. Le fragole, infatti, contengono due molecole coinvolte nell’allungare la vita: la fisetina e l’antocianina. Entrambe appartengono alla famiglia dei flavonoidi, sostanze che agiscono nel corpo umano come potenti antiossidanti e antinfiammatori.
    Ma i loro pregi non finiscono qui… la quantità di circa 10 fragole soddisfa il fabbisogno giornaliero di vitamina C per le donne e quasi completamente quello maschile, in questo caso però si parla di fragole mangiate fresche e non cotte!

    Vi abbiamo convinto , vero? QB di sapore e di salute, come sempre, no?

    CRUMBLE AL BASILICO CON FRAGOLE

    crumble al basilico con le fragole

    Grado di difficoltà:
    semplice
    Tempo di preparazione:
    30 minuti
    Ingredienti per 10 porzioni:
    170 g. di farina integrale
    400 g. di fragole
    60 g. di burro
    60 g. di zucchero di canna
    30 g. di mandorle a lamelle
    10 foglie piccole di basilico

    Lavate le foglie di basilico, asciugatele e mescolatele in una ciotola con la farina lo zucchero e le mandorle.
    Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorate velocemente il tutto con la punta delle dita finché il composto non diventa sbricioloso ed il basilico si spezzetta.
    Lavate le fragole, tamponatele delicatamente con la carta da cucina e tagliatele a pezzetti.
    Versate 1 cucchiaio di crumble sul fondo del bicchierino, quindi aggiungete una piccola parte delle fragole ed, in ultimo, concludete con uno strato di crumble.
    Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti (la superficie deve diventare dorata).
    Prima di servire il crumble, lasciatelo raffreddare.

    Valori nutrizionali per porzione:
    151 kcal
    Proteine: 2.91 g.
    Grassi: 7.03 g.
    di cui saturi: 3.31 g.
    Carboidrati: 20.20 g.
    di cui zuccheri: 8.93 g.
    Fibre: 2.70 g.
    Sodio: 1,97 mgr.

  • Dolci In evidenza

    Plumcake con uva nera

    Buon primo lunedì di settembre! Chi ci segue su Instagram avrà visto il post riferito al gioco nomi-cose-città ma con frutta-verdura-colori: si  tratta di scegliere un colore e spiegare le virtù della frutta e…

    3 Settembre 2018
  • In evidenza primi piatti, pasta, riso

    Pasta con gli asparagi

    L’abbinamento pasta e verdura è un’ottima soluzione per chi vuole stare attento alla linea: le poche calorie degli ortaggi e la presenza di fibra ben si sposano ai carboidrati della pasta! Senza considerare che l’aggiunta…

    9 Aprile 2018
  • In evidenza primi piatti, pasta, riso

    Risotto all’uva fragola

    Non si può parlare di settembre senza pensare all’uva, alla vendemmia, alle gradazioni di colore di questo dolcissimo frutto! In realtà settembre fa venire in mente anche l’inizio della scuola… il primo giorno della…

    4 Settembre 2017
  • In evidenza insalate

    Insalata con carciofi, ceci e semi oleosi

    Il piatto di oggi è “amico del cuore“: contiene infatti molti ingredienti utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. In particolare, abbiamo usato alimenti ricchi di grassi insaturi, comunemente detti anche “grassi buoni” e questo…

    19 Aprile 2017
  • consigli In evidenza

    Il cioccolato: cibo “smart”

    Una protagonista dei dessert Natalizi è di sicuro la cioccolata. La buona notizia è che sempre più studi confermano che il cacao ha molti effetti benefici sull’organismo. Ad esempio, lo sapevate che è stato…

    15 Dicembre 2016

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi