primi piatti, pasta, riso

Pasta fredda ai pomodorini rossi e gialli con mandorle

21 Luglio 2016

Eccoci! Siamo tornate e con la nuova veste grafica, come promesso! Allora: vi piace? Noi siamo entusiaste! Dal 2011 ci seguite in tanti e il blog è cresciuto sempre più, il rinnovamento è stato una naturale conseguenza della nostra evoluzione, oltre che un modo per ringraziare i nostri affezionati followers. Cambia la forma ma non la sostanza: siamo sempre noi, con le nostre ricette super sane e i nostri consigli. Ma con l’obiettivo di crescere anche nei contenuti, in modo da essere sempre più utili a chi cerca il benessere della persona anche attraverso una corretta alimentazione. I nostri ringraziamenti vanno anche a Federico, web designer e programmatore di dynamic devotion che ci ha assistito nel corso del cambiamento.

Ma veniamo alla ricetta di oggi…Ripartiamo da un piatto decisamente estivo: una pasta fredda con pomodorini rossi e gialli, arricchita nel gusto e nelle proprietà nutritive da una manciata di mandorle. Non dimentichiamoci che questo prezioso frutto secco è ricco di vitamine, acidi grassi essenziali e sali minerali come calcio e magnesio, ottimi per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Troverete questa ricetta, assieme ad altre sempre preparate da noi, nella rivista “SANO&LEGGERO” di agosto, già in edicola fin da ora! Non fatevela scappare: è piena di piatti molto gustosi (ma light) e di numerosi consigli per una forma estiva…invidiabile!

sano e leggero agosto 16

PASTA FREDDA AI POMODORINI ROSSI E GIALLI CON MANDORLE

Grado di difficoltà:
facile
Tempo di preparazione:
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di pasta (ad esempio, fusilli bucati)
300 g. misti di pomodori ciliegini e datterini gialli
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g. di mandorle

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in due parti nel senso della lunghezza pulite i pomodorini e tagliateli a metà.
Fate tostare le mandorle: scaldate il forno a 180°. Coprite una teglia con un foglio di carta da forno e distribuite sopra le mandorle, posizionandole in modo uniforme. Ponete la teglia in forno su un piano rialzato e cuocete per 10-15 minuti. Durante la cottura, cercate di mescolarle, in modo che la doratura sia omogenea. A fine cottura lasciatele raffreddare e riducetele in briciole con un batticarne oppure il retro di un bicchiere. Mischiate le mandorle con i pomodorini e condite con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Intanto scolate la pasta al dente e passatela sotto l’acqua corrente per interrompere la cottura. Versate la pasta nel condimento, lasciate insaporire per qualche minuto e servite in tavola.

Kcal per porzione: 369

Proteine: 17,0 g. (18,5%)

Grassi: 9,0 g. (22,1%)

Carboidrati: 58,5 g. (59,4%)

 

Ti potrebbe interessare anche

4 Commenti

  • Rispondi irene 22 Luglio 2016 at 10:35

    Complimenti!!!Molto bello!!
    E grazie per tutte le ricette e le informazioni che ci regalate!
    Irene

    • Rispondi Paola & Paola 22 Luglio 2016 at 11:42

      Prego Irene! Grazie a te!

  • Rispondi Francesca 6 Agosto 2016 at 16:16

    Ma dai?! Non sapevo che foste autrici delle ricette di Sano e Leggero!!! Non vedo l’ ora che esca il numero 4 perché ci sono sempre delle fantastiche ricette, facili da preparare e leggere!!!! COMPLIMENTI!!!

    • Rispondi Paola & Paola 7 Agosto 2016 at 9:17

      Grazie! Anche noi siamo molto contente di questa collaborazione!
      Il prossimo numero non ti deluderà!

    Scrivi una risposta

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi