Tag

estate

    Contorni In evidenza vegetariano, vegano

    Caponata di melanzane light

    22 Luglio 2019
    caponata di melanzane

    Certi piatti prima ancora di arrivare al palato hanno già toccato il cuore…

    Ho conosciuto Elina durante una vacanza a Roma, ci ha invitati a pranzo allettandoci con l’idea di farci assaggiare un piatto tipico della sua terra d’origine, la Sicilia. Aveva preparato per noi la caponata… quella vera, con le verdure fritte tutte separatamente, proprio come quella che Adelina cucina per il commissario Montalbano: “sciavuròsa, colorita, abbondante”.

    Per ovvi motivi (principalmente a causa della frittura), non troverete di seguito la ricetta originale della caponata, bensì una versione più leggera, ugualmente gustosa e comunque meno elaborata nella preparazione!
    Non osiamo scrivere che cosa direbbe Elina del nostro piatto ma vogliamo pensare che sarebbe piacevolmente colpita dal sapore!
    Del commissario non ne parliamo, probabilmente avrebbe declinato il nostro invito a priori, sapendo che siamo 2 nutrizioniste e adducendo come scusa alcune indagini importantissime da portare a termine!
    Che ne dite di fare una prova e sottoporre la nostra caponata light al vostro giudizio?
    E se ne avanzasse (abbiamo qualche dubbio a proposito), il giorno dopo sarà ancora più buona.

    CAPONATA DI MELANZANE LIGHT

    Difficoltà:
    facile
    Tempo di preparazione:
    40 minuti
    Ingredienti per 6 porzioni:
    800 g. di melanzane
    1 peperone rosso
    400 ml. di passata di pomodoro
    1 cipolla rossa
    1 costa di sedano
    2 cucchiai di olio evo
    100 ml. di aceto bianco
    20 g. di pinoli
    20 g. di uvetta
    10 g. di mandorle a scaglie
    5 g. di zucchero
    basilico q.b.
    sale q.b.

    Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti, procedete nello stesso modo con il peperone.
    Scaldate 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua in una padella capiente, tagliate la cipolla ed il sedano, versateli nel tegame e lasciateli colorire un po’. Aggiungete le melanzane ed il peperone e fateli cuocere finché non diventano leggermente morbidi, quindi versate la passata di pomodoro.
    Aggiungete lo zucchero, l’aceto, i pinoli, le mandorle, l’uvetta (precedentemente ammollata) ed i capperi (sciacquati abbondantemente). Proseguite la cottura per 20 minuti. Aggiustate di sale ed unite qualche foglia di basilico, quindi lasciate riposare la caponata per una decina di minuti (il giorno dopo è ancora più buona).

    Valori nutrizionali per porzione:
    Kcal 167
    proteine 5,96 g.
    grassi 6,32 g.
    di cui saturi 0,81 g.
    carboidrati 23,04 g.
    di cui zuccheri 23,04 g.
    fibre 6,16 g.
    sodio 0,6 g.

  • Dolci

    Crostata con crema ai mirtilli

    Un guscio di frolla con all’interno una crema di yogurt greco 0% di grassi, una cucchiaiata di formaggio spalmabile light, mirtilli: la ricetta di oggi è servita! Solo a leggere gli ingredienti fa già…

    9 Luglio 2018
  • frutta In evidenza

    Ghiaccioli all’anguria e yogurt

    Noi siamo così: scopriamo soltanto in questi giorni di essere state nominate, più di un anno fa, tra i quattro migliori blog per diabetici dal “Giornale del cibo”. Siamo fatte così… siamo poco attente alle…

    20 Giugno 2017
  • frutta In evidenza Prima colazione

    Smoothie con ananas e zenzero

    Le condizioni atmosferiche di questi giorni non fanno di certo pensare all’estate, ma il calendario dice che…manca poco! Nella speranza che il clima migliori, prepariamoci alla bella stagione con un’adeguata prima colazione: basta poco,…

    3 Maggio 2017
  • frutta

    Ghiaccioli alla frutta e ai fiori

    Buon lunedì! Come state? Siete ancora in ferie, siete rientrati oggi al lavoro oppure non vi siete ancora fermati per una vacanza? Ovunque voi siate, apprezzerete molto i nostri ghiaccioli di frutta e fiori……

    22 Agosto 2016
  • Dolci

    Cheesecake light alle more e al mango

    Come dite, non può esistere una cheesecake light? Come no?! Non vi ricordate la cheesecake light ai frutti di bosco? Questa volta però vi proponiamo una versione con 2 frutti diversi: il mango e le…

    28 Luglio 2016

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi